Articolazione dell'anca dolorante: cause e cosa fare

Nell'articolo di oggi imparerai cosa fare se l'articolazione dell'anca fa male.

È questa parte del corpo umano che assume il massimo carico quando si cammina e si corre. I problemi in quest'area possono portare a gravi complicazioni. Anche se il dolore è intermittente, è necessario un trattamento appropriato. In questo caso, l'opzione di trattamento deve essere prescritta dal medico dopo la diagnosi, poiché l'opzione di trattamento dipende interamente dalla patologia.

Cause del dolore all'anca

Prima di tutto, devi conoscere le cause del dolore.

cause traumatiche

Se le sindromi dolorose sono fortemente avvertite nelle articolazioni, i motivi possono essere:

  1. Lussazione congenita dell'anca che può verificarsi durante il parto. Tale danno è più spesso diagnosticato nei neonati. Questo può portare a nervi pizzicati.
  2. La lussazione traumatica è accompagnata da un dolore molto intenso. Ematoma ed edema compaiono sull'area interessata. Questo tipo di lesione richiede un trattamento immediato.
  3. Una frattura del collo del femore è comune nelle donne sopra i 60 anni. La causa della lesione è una caduta o un colpo. Sensazioni spiacevoli vengono date all'interno della coscia. Questa malattia provoca nervi pizzicati e difficoltà a camminare.
  4. Con una frattura transvertebrale del femore, il dolore è aggravato dal movimento. Gli arti possono diventare insensibili e il dolore è lancinante.
  5. Un'articolazione dell'anca contusa si manifesta con un dolore moderato. In uno stato statico, tali segni scompaiono. In questo caso può verificarsi anche zoppia.

Le lesioni traumatiche sono un problema comune e causano sensazioni dolorose piuttosto spiacevoli. In alcuni casi è anche necessario un intervento chirurgico.

Se provi intorpidimento, è importante cercare subito aiuto. L'aspetto dell'articolazione malata può essere visto nella foto.

Malattie sistemiche

Con le malattie sistemiche del tessuto connettivo, può verificarsi dolore durante la deambulazione. Per questo è essenziale un approccio integrato.

Ecco alcune patologie che possono causare dolore:

  1. La spondilite anchilosante è accompagnata da dolore sordo. Il dolore è particolarmente pronunciato di notte. Il dolore è localizzato nell'osso sacro o nel bacino. Allo stesso tempo, le ginocchia fanno male, spara e potrebbe esserci disagio nell'area inguinale. Un forte processo infiammatorio si verifica nelle articolazioni sinistra e destra.
  2. La sindrome di Reiter si presenta con problemi urogenitali, congiuntivali e articolari. C'è forte dolore e febbre.
  3. L'artrite reumatoide si verifica quando il tessuto connettivo è danneggiato. Una complicazione della malattia può essere la coxartrosi delle articolazioni dell'anca. All'inizio della malattia compaiono gonfiore ed edema. C'è disagio quando si cammina e il dolore lascia il posto alle gambe.
  4. Durante l'infiammazione, la temperatura può aumentare. Lo sviluppo della malattia provoca rigidità dei movimenti.

Le patologie sistemiche possono provocare la comparsa di vari tipi di dolore. Tuttavia, non è sempre possibile affrontare la malattia da soli.

Se il trattamento è sbagliato, sorgeranno complicazioni.

alterazioni degenerative

Con questa patologia, il dolore è bruciante, trascinante e acuto. Possono essere provocati da tali malattie:

  1. La deformità virale epifisaria si verifica spesso durante l'adolescenza. Il dolore ha un carattere tirante e noioso. Può irradiarsi all'interno del ginocchio. Dopo l'esercizio, la sindrome del dolore si intensifica. Il giunto può fare clic.
  2. La coxartrosi è una malattia comune. Ci vuole molto tempo per curare una tale malattia. La malattia non può essere iniziata, poiché provoca la formazione di processi distruttivi e degenerativi nelle articolazioni.

Se le articolazioni hanno iniziato a dolere dopo una lunga camminata, correre o salire le scale, questo può essere considerato il primo segno della malattia.

Nella fase successiva, la sindrome del dolore si irradia all'inguine e alla coscia. Con lo stress quotidiano, l'intensità dei sintomi può aumentare.

In questo caso, il lavoro di tendini e muscoli viene interrotto. Nell'ultima fase, il dolore si verifica anche di notte. La zoppia diventa più pronunciata e i muscoli si atrofizzano. Tali patologie devono essere trattate in modo tempestivo, altrimenti possono portare a zoppia permanente.

malattie infettive

Il disagio può essere causato dall'infiammazione dei tendini, dei muscoli e della borsa articolare.

Tali malattie infettive possono provocare sintomi dolorosi:

  1. L'artrite purulenta si manifesta con febbre alta, forte gonfiore, dolore acuto e arrossamento della pelle. Non solo alcuni movimenti sono difficili, ma anche alzarsi dal letto. Il dolore può sparare. In questo caso, è necessaria un'assistenza medica urgente.
  2. La necrosi della testa del femore si verifica quando c'è una scarsa circolazione del sangue in quest'area. Questo inizia la morte delle cellule dei tessuti. I segni della malattia sono dolore acuto che è accompagnato da una sensazione di bruciore e si irradia all'inguine. Spesso è necessaria un'iniezione di analgesici per rialzarsi.
  3. L'artrite tubercolare è comune nei bambini immunocompromessi. Questa patologia si sviluppa lentamente. Il bambino si stanca rapidamente e cammina un po'. Nel tempo, l'articolazione inizia a fare clic e la gamba si accorcia.
  4. La borsite è una patologia infiammatoria delle articolazioni articolari. Il sintomo principale è il dolore che si irradia lungo la gamba. Particolare disagio si verifica quando si cammina.

Caratteristiche della diagnosi di patologia

radiografia dell'articolazione dell'anca per il dolore

Per prima cosa dovresti andare dal terapeuta che ti dirà a quale dottore andare. Al paziente viene assegnata una diagnosi completa.

Si applicano le seguenti procedure:

  1. esame ecografico.
  2. Radiografia della coscia eseguita in due proiezioni.
  3. Analisi generale e biochimica del sangue. In questo caso, la presenza del fattore reumatoide è determinata da una variazione della velocità di sedimentazione degli eritrociti e del livello dei leucociti.
  4. Esame esterno con palpazione e interrogatorio del paziente.
  5. risonanza magnetica.

Dopo l'esame, il medico farà la diagnosi esatta e prescriverà un trattamento completo.

Come trattare la patologia

I metodi terapeutici sono in gran parte determinati dalle cause che hanno causato la malattia.

lussazione congenita

Con una tale patologia, al bambino vengono applicati dispositivi ortopedici come bretelle, staffe o un cuscino Freik.

Questi ausili mantengono le gambe del bambino nella posizione corretta dal punto di vista fisiologico. Sono utilizzati per almeno sei mesi.

In rari casi, quando i metodi conservativi non aiutano, viene prescritto un intervento chirurgico. In questo caso, la testa del femore viene ridotta. Anche dopo aver rimosso gli ausili ortopedici, il bambino ha bisogno di un leggero massaggio che rafforzi i muscoli.

Lussazione traumatica

Quando è presente una tale condizione, il medico prescrive farmaci che aiutano a eliminare il tono muscolare e ripristinare l'articolazione.

È importante mantenere il paziente calmo. Se gli arti diventano insensibili, questo indica un nervo schiacciato.

In questo caso è necessario un esame da parte di un neurologo.

frattura dell'anca

frattura dell'anca

In questa situazione, il trattamento viene eseguito da un traumatologo. Molto spesso, viene prescritta un'operazione. Se l'intervento chirurgico non è possibile, viene applicato un gesso dalla parte bassa della schiena al tallone.

Va notato che dopo 60 anni tali lesioni praticamente non crescono insieme.

Sindrome di Bechterew

Con una tale malattia viene prescritto un trattamento complesso, che consente di ridurre i sintomi dei processi infiammatori.

La terapia include:

  1. Farmaci: composti ormonali, immunosoppressori e antinfiammatori.
  2. Esercizi terapeutici - allungamento muscolare.
  3. Procedure fisioterapiche.
  4. Le articolazioni destra e sinistra vengono massaggiate.

Tutti gli esercizi e le preparazioni devono essere selezionati da un traumatologo, chirurgo o ortopedico. Per rafforzare i muscoli pelvici, devi praticare il nuoto.

Se il caso è grave, al paziente può essere prescritta un'artroplastica.

La malattia di Reiter

Per trattare questa patologia vengono utilizzati farmaci antinfiammatori, glucocorticosteroidi e farmaci che sopprimono il funzionamento del sistema immunitario.

Il trattamento dura circa 4 mesi.

Tale patologia potrebbe ripresentarsi in futuro. È inoltre necessario mantenere il tono con l'aiuto di esercizi: lo stretching.

Artrite reumatoide

Questa malattia è considerata molto comune. Ogni centesima persona ne soffre. Allo stesso tempo, le donne sono più inclini degli uomini. Questo perché la struttura delle ossa pelviche cambia durante la gravidanza.

Il sintomo principale della malattia è il dolore e la rigidità quando si cammina.

Viene utilizzato il trattamento con farmaci ormonali, farmaci antinfiammatori non steroidei e citostatici.

L'esercizio fisico, le smagliature e gli unguenti topici sono particolarmente efficaci. L'intervento chirurgico viene utilizzato nelle ultime fasi della malattia, quando è impossibile camminare e sedersi.

Allo stesso tempo, si raccomandano l'endoprotesi e la fissazione delle articolazioni. Dopo l'operazione, c'è una riduzione dei sintomi del dolore, una migliore mobilità e la prevenzione di possibili complicanze.

coxartrosi

La corxartrosi è una malattia che causa problemi alla cartilagine ialina.

È più comune nelle persone anziane. Nel trattamento vengono utilizzate una varietà di misure e procedure. Può essere sia un farmaco che un intervento chirurgico. In primo luogo, viene prescritto un ciclo di farmaci e, se non è efficace, viene prescritto un intervento chirurgico. Nelle fasi iniziali, la malattia viene trattata con metodi conservativi.

Vengono prescritti condroprotettori, FANS e mezzi per migliorare il flusso sanguigno. Per il trattamento è possibile utilizzare pomate riscaldanti e analgesiche, nonché esercizi terapeutici.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario intorpidire l'articolazione. Se i sintomi sono gravi, vengono utilizzate le iniezioni. Se lo stadio è l'ultimo, la coxartrosi non può essere trattata.

Allo stesso tempo, qualsiasi carico non farà che peggiorare il tuo benessere e anche alzarti dal letto causerà dolore. In una situazione del genere, solo il trattamento chirurgico aiuterà.

Viene spesso utilizzata la sostituzione dell'endoprotesi, ma questo metodo non viene utilizzato per gli anziani. Dopo l'operazione, sono necessarie procedure di recupero e un semplice esercizio, ma sotto la supervisione di un medico.

Il carico deve essere minimo.

Trattamento delle malattie infiammatorie e infettive

Devi sapere come trattare le patologie infettive. Con tali problemi, il trattamento è prescritto da un medico.

I metodi terapeutici dipendono dal tipo di malattia:

  1. Nel caso di artrite purulenta, è prima necessario intorpidire l'articolazione dell'anca colpita. In questo caso, viene utilizzata un'iniezione analgesica. Antibiotici e agenti antibatterici sono usati per combattere le infezioni. Viene anche utilizzata la rimozione dell'ascesso. In questo caso viene applicata una stecca o un cerotto.
  2. Per curare la necrosi asettica della testa del femore, è necessario ripristinare il flusso sanguigno in modo da ripristinare le aree morte. È necessario anestetizzare con l'aiuto dei FANS. Vengono utilizzati attivamente complessi con vitamine e agenti per ridurre la viscosità del sangue. Se la coscia inizia a far male, è necessario utilizzare una composizione anestetica e massaggiarla. Vengono anche utilizzate ginnastica correttiva e procedure fisioterapiche. Se il caso è complesso, vengono utilizzate l'artroplastica articolare e i metodi chirurgici.
  3. In caso di borsite, l'articolazione può essere molto dolorosa, quindi dovrebbe essere intorpidita. In questo caso vengono utilizzati composti antinfiammatori e analgesici. In caso di sintomi gravi, gli steroidi sono rilevanti.
  4. L'artrite tubercolare è trattata in modo conservativo. La mobilità delle articolazioni è limitata da una speciale fasciatura aderente. Se si è formato un ascesso nei tessuti molli, viene rimosso chirurgicamente.

trattamento a casa

Per favore, niente automedicazione. Consulta un medico!

I rimedi popolari sono un'aggiunta al trattamento principale, ma non lo sostituiscono. Esistono diversi modi per trattare l'artrite o l'artrosi.

Va tenuto presente che tutti i metodi popolari aiutano solo ad attutire i sintomi dolorosi, ma non aiutano in modo drammatico.

Ecco alcune ricette:

  1. Un impacco di rafano viene applicato sulle aree interessate. Per fare questo, le radici dovrebbero essere grattugiate e quindi bollite in acqua tiepida. Successivamente, l'impacco viene applicato sulle aree interessate.
  2. trattamento del cavolo cappuccio. Questo ortaggio è stato a lungo utilizzato per alleviare il dolore alle articolazioni e alle ossa. Un impacco può essere fatto con foglie o succo di cavolo. Il succo può essere spremuto usando uno spremiagrumi o dalle foglie schiacciate. Il tessuto viene imbevuto di succo e applicato sulla zona interessata. Il miele può essere applicato sulle foglie e posizionato sulla zona interessata durante la notte.
  3. Un impacco di farina d'avena è fatto in questo modo. Per prima cosa, il porridge viene bollito in una piccola quantità d'acqua e quindi posto in una garza. L'impacco viene applicato sulla zona interessata.
  4. Macina il guscio d'uovo e mescolalo con il kefir. La miscela viene avvolta in lino o garza e quindi applicata sul punto dolente.

Con l'artrite vengono preparate soluzioni speciali e decotti da bere. Si consiglia di assumere l'aceto di mele più volte al giorno.

In questo caso, un cucchiaio della soluzione viene aggiunto a un bicchiere d'acqua.

Non utilizzare la composizione in caso di problemi di stomaco.

Utile anche un brodo di alloro. Mezza confezione dovrebbe essere assunta in una pentola d'acqua. Quindi l'infuso dovrebbe essere filtrato e bevuto prima di andare a letto.

Possono essere trattati con l'aiuto di vari succhi. Le opzioni di barbabietola rossa, carota e altri succhi di verdura sono particolarmente efficaci.

Con il trattamento giusto e rapido, puoi far fronte a qualsiasi malattia.

L'importante è non arrendersi, ma seguire tutte le raccomandazioni del medico e, se possibile, fare esercizi terapeutici.